Indice
Alcune riflessioni sulla teoria e sull'uso della maschera e della marionetta
Il tempo drammatico e lo spazio scenico come due categorie perenni nelle opere teatrali di Rosso di San Secondo, Chiarelli, Cavacchioli, Antonelli
La gamma dei personaggi: maschere di Chiarelli, Cavacchioli e Antonelli. I personaggi con molti volti sul palcoscenico della vita
Rosso di San Secondo e il suo teatro come fenomeno d'eccezione negli anni Venti del Novecento
La presenza italiana in Polonia con il suo teatro e le sue rappresentazioni teatrali negli anni 1919-1930